Regolamento DM 161/2012
Il 6 ottobre 2012 entrerà in vigore il nuovo Regolamento per l’utilizzo delle Terre e Rocce da Scavo, ai sensi del Decreto 10 agosto 2012 n. 161 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il Regolamento sulle Terre e Rocce da scavo stabilisce i criteri qualitativi da soddisfare affinché i materiali di scavo siano considerati sottoprodotti e non rifiuti, come stabilito all’articolo 183, comma 1, lettera q) del d.lgs. n. 152/2006. Il Regolamento sulle Terre e Rocce da Scavo stabilisce inoltre, le procedure e le modalità affinché la gestione e l’utilizzo dei materiali da scavo avvenga senza pericolo per la salute dell’uomo e senza recare pregiudizio all’Ambiente. Il riconoscimento della caratteristica di sottoprodotto, che permette il riutilizzo delle Terre e Rocce da Scavo nei cantieri dove sono state generate senza trattamenti, non sarà però automatico, ma prevede il rispetto di alcune condizioni tassative, tra queste vi è l’obbligo di poterle impiegare senza ulteriori trattamenti, dovendo soddisfare tutti i requisiti richiesti per la qualità Ambientale. Le Terre e le Rocce da Scavo potranno essere utilizzate per eseguire la medesima opera nel cui cantiere sono state generate o, comunque in altra opera.
|