21/02/2019 ::
API Specification Q1 9th Edition to Addendum 2
21/02/2019 ::
Monogramming API 20E and API 20F Bolting
16/02/2019 ::
API SPEC 7-1 (R2015) ADDENDUM 4
12/02/2019 ::
API Monogram Audit Frequency Update
02/01/2019 ::
API 17D Reaffirmed 2018
Visualizza tutte le news »

News di Settore

29/09/2012 - Autorizzazione unica ambientale


AUA nuovo regolamento.

Il 14 Settembre 2012 il C.d.M. ha approvato un nuovo Regolamento in attuazione alla Legge 35/2012 che riassume in una unica domanda da presentare al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive), sette procedure amministrative per ottenere l’Autorizzazione Unica Ambientale. L’AUA potrà essere richiesta dalle imprese per gli impianti non soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale e sostituirà tutti gli atti di comunicazione, notifica e autorizzazione previsti dalle norme vigenti in materia Ambientale; in seguito le Regioni potranno estendere ulteriormente il numero di atti compresi nella Autorizzazione Unica Ambientale.
Con un’unica domanda, quindi, le PMI Edili potranno portare a termine diversi adempimenti amministrativi in materia ambientale, necessari per svolgere la propria attività produttiva, che finora richiedevano procedure separate presso Amministrazioni Pubbliche differenti (come Regioni, Province, Comuni, ARPA e così via) e avevano periodi di validità non omogenei. Per presentare la nuova AUA è sufficiente inviare la richiesta per via telematica allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).
Per quanto concerne il rinnovo della AUA il Governo ha previsto una procedura semplificata per non introdurre ulteriori oneri a carico delle PMI.
In sostanza sarà sufficiente presentare una dichiarazione sostitutiva a patto però che le condizioni di esercizio siano rimaste immutate. In più in attesa del rinnovo l’impresa potrà proseguire la propria attività sulla base dell’autorizzazione precedente.

 

Roberto
Letto: 1243 volte
Segnala questa News ad un amico
Stampa News

 

 

Copyright 2008 Studio Gamba - TREVIGLIO – Via Geromina 10 – 24047 Tel. +39.338.5264889 - P.IVA IT02929570162