Sistemi Qualità, Ambiente ed EMAS
Piemonte Contributi per la Certificazione Qualità La Regione Piemonte - con Deliberazione della Giunta Regionale 24 settembre 2012, n. 56-4635,ha approvato tre bandi attuativi della misura 123 "Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali" - Azione 1 "Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli", del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Tra gli investimenti ammissibili del Bando 1 “Miglioramento della trasformazione e commercializzazione connesse ai prodotti lattiero-caseari”, vi sono investimenti in impianti e tecnologie funzionali alla produzione di prodotti afferenti ai Sistemi di Qualità ammessi al sostegno della misura 132, alla Sicurezza Alimentare e alla tracciabilità. Possono accedere ai benefici previsti dalla misura le persone fisiche e giuridiche cui compete l''onere finanziario degli investimenti nell''ambito di imprese agroindustriali che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodott, esclusi i prodotti della pesca. Sono escluse le imprese che occupano più di 750 persone o il cui fatturato superi i 200 milioni di euro. Per accedere agli aiuti almeno il 60% della materia prima trasformata e commercializzata dall''impresa deve essere di provenienza extra aziendale. Gli investimenti devono essere localizzati nel territorio della Regione Piemonte. L’agevolazione prevista è un contributo in conto capitale. Sono ammessi al contributo gli investimenti avviati dopo la data di presentazione della domanda cartacea (fa fede il timbro di partenza), qualora ritenuti ammissibili. Scadenza: 10/12/2012 Per approfondimenti:www.regione.piemonte.it
Emilia Romagna: Contributi per la Certificazione Qualità La Regione Emilia Romagna ha pubblicato i criteri per la concessione dei contributi finalizzati allo sviluppo del turismo congressuale e fieristico. Il bando ha come obiettivo lo sviluppo e la riqualificazione del turismo congressuale e fieristico in Emilia-Romagna, affinché costituisca un polo di eccellenza. Possono presentare domanda le piccole e medie imprese singole od associate (in qualità di proprietari o di gestori dell''attività), per interventi realizzati nella Regione Emilia Romagna, a servizio di strutture ricettive alberghiere localizzate nella Regione Emilia Romagna. In merito alla Linea di intervento "innalzamento del livello qualitativo del servizio offerto" è citato l'' avvio, la realizzazione ed implementazione dei percorsi di Certificazione di Qualità (spese per studi di avvio e/o realizzazione e/od implementazione dei percorsi di Certificazione di Qualità). Sono finanziabili i progetti con spesa ammissibile non inferiore a Euro 1.000.000,00, che potranno essere finanziati fino alla misura massima del 20% delle spese ammesse e comunque per un importo non superiore a Euro 200.000,00. L''agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, fino alla misura massima del 20% delle relative spese ammesse e comunque non superiore a 200.000,00 euro. Potranno essere considerate ammissibili le spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2012 e gli interventi dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 31 gennaio 2015. Presentazione domande: entro il 15 Gennaio 2013 Per approfondimenti: www.regione.emilia-romagna.it
Chianciano Terme: Contributi per Certificazioni Qualità e Accessibilità La Provincia di Siena concede contributi in c/interessi su finanziamenti finalizzati agli investimenti delle imprese turistico-ricettive localizzate nel territorio del comune di Chianciano Terme. Sono ammesse al contributo le piccole e medie imprese del settore turistico alberghiero ed extra alberghiero, localizzate nel territorio del Comune di Chianciano Terme. Sono ammissibili al contributo interventi di investimento e/o di liquidità finalizzati alla riqualificazione, all’ammodernamento, all’ampliamento e alla valorizzazione delle strutture ricettive. Tra le spese ammissibili, quelle per l’ottenimento di certificazioni volontarie (qualità e ambientale) e per favorire l’Accessibilità e la fruibilità delle strutture e dei servizi ai soggetti portatori di bisogni speciali nel rispetto del principio di pari opportunità. Il contributo consiste in un abbattimento del tasso di interesse applicato dall’intermediario finanziario erogante il finanziamento acceso per gli interventi di riqualificazione della struttura ricettiva alberghiera nella misura individuata di 1,50 punti percentuali, al lordo della ritenuta d’acconto del 4% sull’importo totale. Presentazione domande: in ogni momento senza limite temporale e saranno accolte fino all’esaurimento dei fondi ed evase in ordine cronologico. Per approfondimenti: www.provincia.siena.it
Emilia Romagna- Contributi per la Certificazione La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione risorse per la Registrazione EMAS secondo il Regolamento Europeo n. 1221/2009.Le risorse, che ammontano a 500 mila euro, sono destinate alle amministrazioni locali e agli enti pubblici territoriali (Province, Comuni, Associazioni/Unioni di Comuni, Enti Parco Regionali, Comunità Montane). Lo scopo è quello di promuovere presso gli Enti locali la diffusione dei Sistemi di Gestione Ambientale EMAS, il marchio europeo che sancisce la qualità ambientale di aziende ed enti pubblici. Il bando per la concessione di incentivi per l''introduzione di EMAS nelle amministrazioni pubbliche è stato approvato dalla Giunta regionale e prevede finanziamenti fino a 40 mila euro a favore degli Enti che desiderano ottenere o rinnovare la Registrazione EMAS, con un contributo massimo del 50% dei costi ammissibili tra cui: - costi di consulenza per l’implementazione del sistema di gestione ambientale; - spese per la formazione del personale; - spese per l’attività di verifica da parte di verificatore ambientale accreditato; - spese per la registrazione dell’amministrazione. La richiesta di finanziamento potrà essere inviata alla Regione fino al 31 dicembre 2012 e comunque fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Per approfondimenti:www.regione.emilia-romagna.it/
CCIAA Sondrio-Contributi per la Certificazione Ambientale La Camera di Commercio di Sondrio ha approvato l’avviso per la concessione di contributi alle imprese della provincia per l''adozione di strumenti volontari di certificazione ambientale - Green Public Procurement relativi a marchi di qualità ambientale di prodotti e/o servizi. Possono chiedere il contributo le Micro Piccole e Medie Imprese che abbiano sede operativa e/o unità locale attiva nella provincia di Sondrio. Sono ammessi a contributo i costi inerenti il rilascio di marchi di qualità ambientale di prodotti e/o servizi quali: - Marchio europeo di qualità ecologica Ecolabel; - Marchi internazionali di ecoetichettatura volontaria, quali Etichette ambientali Tipo I ISO 14024; - Dichiarazione ambientale di prodotto - DAP (EDO) Tipo III ISO 14025; - Marchi di qualità ecologica e certificazione forestale FSC e PEFC. I contributi sono previsti nella misura del 50% dei costi necessari all’ottenimento di marchi, con un minimo di 700 e un massimo di 1500 euro ad azienda. Le richieste di contributo devono essere presentate, successivamente all''ottenimento del marchio o della certificazione, dal 28 settembre 2012 fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione e comunque non oltre il 31 dicembre 2012. Per approfondimenti:www.so.camcom.gov.it
Fonte: Dasa-Rägister S.p.A.
|